Invito all'Evento Fineco: Il Viaggio dell'Intelligenza Artificiale
EVENTI
3/13/20252 min read


Ho il piacere di invitarti ad un evento esclusivo dedicato all'intelligenza artificiale e al suo impatto nel mondo moderno. Un'occasione unica per approfondire le potenzialità e i limiti delle nuove piattaforme AI, con una prospettiva strategica e innovativa.
Dettagli dell'evento:
Titolo: Il Viaggio dell'Intelligenza Artificiale
Data: Martedì 1 Aprile 2025
Orario: Ore 18:00
Luogo: Unione Industriali Torino, Via Manfredo Fanti, 17
Ospite d'eccezione: Enrico Frascari - Technology Innovation Ambassador
40 anni di esperienza in campo IT, con posizioni apicali e
gestione di progetti complessi in grandi multinazionali, in Italia e all’estero.
Visione strategica e spirito innovativo.
CIO e CTO in organizzazioni complesse: Olivetti, Torino 2006,
Autostrade per l’Italia, Gruppo Sole24ore,
CEO di HNRG (Altea digital company).
Responsabile negli anni 80/90 del Centro di AI dell’Olivetti di Ivrea, con progetti congiunti con le università americane e prime applicazioni pratiche in ambito industriale e finanziario.
Da sempre appassionato di AI, dai sistemi esperti alle prime reti neurali, ai sistemi di gestione del linguaggio naturale. Testimone di 40 anni di storia dell’AI.
Temi dell'evento:
L'evoluzione dell'intelligenza artificiale: dal passato al futuro
L'impatto dell'AI nelle aziende moderne
Opportunità e sfide della nuova era degli AI Agents
Sostenibilità , digitalizzazione e nuove professioni
L'evento offrirà una visione approfondita sulle potenzialità dell'AI senza entrare in tecnicismi, ma con un focus sulla gestione dei processi di business e sull'ecosistema digitale.
Prenotazione obbligatoria entro il 21 marzo: affrettati a riservare il tuo posto!
Come prenotarsi? Registrati ora inviando una richiesta di partecipazione. Per maggiori informazioni, contattaci direttamente.
Non perdere questa opportunità di approfondire il mondo dell'AI con uno dei massimi esperti del settore!
Ti aspettiamo!


Ho il piacere di invitarti ad un evento esclusivo dedicato all'intelligenza artificiale e al suo impatto nel mondo moderno. Un'occasione unica per approfondire le potenzialità e i limiti delle nuove piattaforme AI, con una prospettiva strategica e innovativa.
Dettagli dell'evento:
Titolo: Il Viaggio dell'Intelligenza Artificiale
Data: Martedì 1 Aprile 2025
Orario: Ore 18:00
Luogo: Unione Industriali Torino, Via Manfredo Fanti, 17
Ospite d'eccezione: Enrico Frascari - Technology Innovation Ambassador
40 anni di esperienza in campo IT, con posizioni apicali e
gestione di progetti complessi in grandi multinazionali, in Italia e all’estero.
Visione strategica e spirito innovativo.
CIO e CTO in organizzazioni complesse: Olivetti, Torino 2006,
Autostrade per l’Italia, Gruppo Sole24ore,
CEO di HNRG (Altea digital company).
Responsabile negli anni 80/90 del Centro di AI dell’Olivetti di Ivrea, con progetti congiunti con le università americane e prime applicazioni pratiche in ambito industriale e finanziario.
Da sempre appassionato di AI, dai sistemi esperti alle prime reti neurali, ai sistemi di gestione del linguaggio naturale. Testimone di 40 anni di storia dell’AI.
Temi dell'evento:
L'evoluzione dell'intelligenza artificiale: dal passato al futuro
L'impatto dell'AI nelle aziende moderne
Opportunità e sfide della nuova era degli AI Agents
Sostenibilità , digitalizzazione e nuove professioni
L'evento offrirà una visione approfondita sulle potenzialità dell'AI senza entrare in tecnicismi, ma con un focus sulla gestione dei processi di business e sull'ecosistema digitale.
Prenotazione obbligatoria entro il 21 marzo: affrettati a riservare il tuo posto!
Come prenotarsi? Registrati ora inviando una richiesta di partecipazione. Per maggiori informazioni, contattaci direttamente.
Non perdere questa opportunità di approfondire il mondo dell'AI con uno dei massimi esperti del settore!
Ti aspettiamo!
Servizi
Soluzioni finanziarie personalizzate e strategiche per patrimonio.
contatti
vuoi ri essere contattato?
info@lucamariabonino.it
© 2024. All rights reserved.